Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies.

  • Image 3
    Da oltre 30 anni forniamo beni e servizi in ambito ospedaliero
    e civile con la commercializzazione di articoli sanitari ed apparecchi scientifici,
    seguendone l’assistenza post-vendita.
    Image 4
    Soluzioni
    tecnologiche
    avanzate
  • Image 3
    Image 4
    Image 5
  • Image 3
    Image 4
    Image 4
  • Image 3
    Image 4
    Image 4
  • Image 3
    Image 4
    Image 4

ico-sanita Sanità


La buona tecnologia
al servizio della sanità

sanita home

ico-sanita Farmaceutico


Produzione in qualità
e sicurezza 

farmaceutico

ico-sanita Benessere


Acqua che cura

benessere home

ico-sanita Alimentare


Sterilizzare le eccellenze: con noi c’è più gusto

alimentare home

LASER è l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. La luce laser trasporta una grande quantità di energia. L’effetto terapeutico ottenuto dipende dall’interazione laser con il tessuto biologico interessato. Ogni tipo di laser emette luce ad una determinata lunghezza d’onda che interagisce in modo diverso con i cromofori presenti nel tessuto.

La penetrazione della luce laser dipende dalla lunghezza d’onda dell’emissione e dalla concentrazione e profondità dei cromofori oltre che dalla potenza del generatore e dal tempo di esposizione del tessuto alla luce laser.

La terapia Laser si divide in terapia a contatto e terapia a scansione ed entrambi i tipi possono utilizzare Laser monodiodici o pluridiodici. Per quel che riguarda la terapia a contatto con laser monodiodici, si utilizzano manipoli posti direttamente sulla cute. Si va ad intervenire mediante stimolazione dei punti trigger o delle aree locodolenti e la terapia richiede la presenza fisica dell'operatore.

ELEMENTI DELLA LUCE LASER
Monocromaticità: in questo caso il laser possiede una sola lunghezza d’onda e quindi una sola frequenza di vibrazione, un solo colore, caratteristico del mezzo attivo che lo ha prodotto.
Coerenza: le onde viaggiano in fase perfetta tra di loro trasportando elevata energia.
Monodirezionalità: tutti i fasci di luce sono paralleli, hanno un’unica direzione e danno vita ad un fascio luminoso estremamente compatto nel diametro (spot luminoso).
Brillanza: è forse la proprietà più importante di un laser, rappresenta infatti la potenza emessa per unità di superficie.

BENEFICI DELLA LUCE LASER
Vasodilatazione: si ha un aumento dell’afflusso sanguigno con conseguente aumento del calore locale, delle richieste metaboliche cellulari e relativa stimolazione neuro vegetative.
Aumento del drenaggio linfatico: maggior assorbimento dei liquidi interstiziali in eccesso con effetto riduttivo per gli edemi. Tale effetto è dovuto dalla modifica della pressione idrostatica intracapillare.
Stimolazione metabolica: lo stimolo dell’attivazione per il ricambio cellulare accelera il processo di trasformazione dell’ADP in ATP e del ricambio elettronico tra gli ambienti intra ed extra cellulari con conseguente aumento della concentrazione di acidi nucleici e di aminoacidi.

laserterapia

LASER è l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. La luce laser trasporta una grande quantità di energia. L’effetto terapeutico ottenuto dipende dall’interazione laser con il tessuto biologico interessato. Ogni tipo di laser emette luce ad una determinata lunghezza d’onda che interagisce in modo diverso con i cromofori presenti nel tessuto.

La penetrazione della luce laser dipende dalla lunghezza d’onda dell’emissione e dalla concentrazione e profondità dei cromofori oltre che dalla potenza del generatore e dal tempo di esposizione del tessuto alla luce laser.

La terapia Laser si divide in terapia a contatto e terapia a scansione ed entrambi i tipi possono utilizzare Laser monodiodici o pluridiodici. Per quel che riguarda la terapia a contatto con laser monodiodici, si utilizzano manipoli posti direttamente sulla cute. Si va ad intervenire mediante stimolazione dei punti trigger o delle aree locodolenti e la terapia richiede la presenza fisica dell'operatore.

ELEMENTI DELLA LUCE LASER
Monocromaticità: in questo caso il laser possiede una sola lunghezza d’onda e quindi una sola frequenza di vibrazione, un solo colore, caratteristico del mezzo attivo che lo ha prodotto.
Coerenza: le onde viaggiano in fase perfetta tra di loro trasportando elevata energia.
Monodirezionalità: tutti i fasci di luce sono paralleli, hanno un’unica direzione e danno vita ad un fascio luminoso estremamente compatto nel diametro (spot luminoso).
Brillanza: è forse la proprietà più importante di un laser, rappresenta infatti la potenza emessa per unità di superficie.

BENEFICI DELLA LUCE LASER
Vasodilatazione: si ha un aumento dell’afflusso sanguigno con conseguente aumento del calore locale, delle richieste metaboliche cellulari e relativa stimolazione neuro vegetative.
Aumento del drenaggio linfatico: maggior assorbimento dei liquidi interstiziali in eccesso con effetto riduttivo per gli edemi. Tale effetto è dovuto dalla modifica della pressione idrostatica intracapillare.
Stimolazione metabolica: lo stimolo dell’attivazione per il ricambio cellulare accelera il processo di trasformazione dell’ADP in ATP e del ricambio elettronico tra gli ambienti intra ed extra cellulari con conseguente aumento della concentrazione di acidi nucleici e di aminoacidi.

laserterapia

LINEA ELEKTA BIPOWER LUX

LINEA ELEKTA CRYSTAL YAG

LINEA PRESTIGE VIKARE 4W-8W

LINEA PRESTIGE LASERMED

LINEA PRESTIGE PR999

LINEA BUSINESS LIS 1050

Vikare-Crystal Yag Desk-Bipower LuxLa nuova gamma di laser di potenza, è stata realizzata utilizzando la fibra ottica come veicolatore di alte potenze laser (6W - 12W) direttamente sulla cute, senza dispersioni. Bipower Lux permette dunque di migliorare subito i sintomi di patologie infiammatorie e degenerative in ambito ortopedico, neurologico, dermatologico e di ridurre i tempi di guarigione, presentandosi come terapia indispensabile specialmente nell’ambito della Medicina dello Sport, in quanto permette il recupero veloce e la guarigione di molti sportivi, per i quali il tempo è fattore determinante nella loro carriera.

Bipower Lux è un’apparecchiatura laser con 2 lunghezze d’onda 810+980 nm da usare in modalità singola o combinata, con una potenza massima di 6 o 12W. La lunghezza d’onda di 810 nm ha un’elevata penetrazione nei tessuti e permette di ottenere un ottimo effetto di biostimolazione. La lunghezza d’onda di 980 nm con il suo elevato livello di assorbimento nei liquidi, produce un alto effetto antalgico.

Bipower lux è indicato nella patologie superficiali quali medicina generale e dermatologia e nelle patologie di tipo ortopedico e medico-sportivo (contusioni ,borsiti, tendiniti, ecc..) con spiccato effetto biostimolante in quanto può coprire tutta la finestra terapeutica dei laser terapeutici ad alta potenza (HPLS: high power laser system), avendo una potenza di uscita molto elevata (12 watt).

 

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo contattaci.

Soluzioni integrate CICO




 


 centrifuga home  letto operatorio home
 Centrifugare senza 
interruzione

Soluzioni innovative per 
la sala operatoria

 

 

 

CICO Srl
Via Vittoria Nenni, 1660127 - Ancona - Italia
Tel. +39 071 872109 - Fax +39 071872325
cico@cicosped.it - www.cicosped.it
Cod. Fisc. e Part. IVA 01420730424
Cookie Policy


  

 

 

 

 

logo rina