Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies.

ico-sanita Sanità


La buona tecnologia
al servizio della sanità

sanita home

ico-sanita Farmaceutico


Produzione in qualità
e sicurezza 

farmaceutico

ico-sanita Benessere


Acqua che cura

benessere home

ico-sanita Alimentare


Sterilizzare le eccellenze: con noi c’è più gusto

alimentare home

Il benessere curativo dovuto alle terme e alle sue acque sulfuree è iniziato ad emergere intorno al V secolo a.C. Ippocrate, nel primo trattato di medicina della storia, il "Corpus Hippocraticum", dedica ampie parti dello studio agli effetti igienici e curativi delle acque termali e il benessere sull'organismo umano. Nel corso dei secoli, si assisterà ad un vero e proprio sviluppo e perfezionamento delle peculiarità del settore.

storia terme

Durante l'Impero Romano le terme conobbero un enorme sviluppo con importanti connotazioni di ordine sociale e culturale. Ai Romani si deve la realizzazione dei primi stabilimenti termali, divenuti con il tempo veri e propri luoghi di incontro socio-culturale. La locuzione latina Salus per Aquam vuol dire proprio "salute per mezzo dell'acqua". Alle porte di Roma, le sorgenti termali di Stigliano e di Viterbo, costituivano una tappa obbligata per le legioni reduci dalle campagne di guerra in Gallia, dove i soldati si riposavano e trovavano ristoro e benessere prima dell'entrata trionfale nella capitale.

Nel Medio Evo, mentre l'uso del bagno va scomparendo ed il suo antico valore sociale ed edonistico viene messo al bando, si assiste alla nascita dell'idrologia medica. Le acque termali furono studiate accuratamente, così da poterle dividere secondo la loro composizione e le loro singole potenzialità. Si ampliò, inoltre, il campo delle metodiche: accanto al bagno e alla bibita, comparirono le inalazioni di vapore, le terapie inalatorie e sudatorie e l'applicazione terapeutica dei fanghi.

Nel Rinascimento ci furono ulteriori studi riguardo la terapia delle acque termali, ma gli sviluppi furono mediocri rispetto al medioevo. Cosa molto positiva fu l'invenzione della stampa, grazie alla quale la cultura del benessere delle acque termali raggiunse molti luoghi.

Nel '700 si afferma il metodo sperimentale e lo sviluppo delle conoscenze in campo chimico, che permettono le prime indagini sulla composizione delle acque minerali, con forte impulso allo studio del benessere connesso all'uso delle acque termali.

Tra l'800 e il '900 assistiamo al fenomeno del termalismo d'élite: la classe economica e culturale più abbiente va a ritemprarsi alle terme, ma progressivamente il fenomeno si estenderà alle classi medie.

Oggi le terme e i centri benessere sono dei veri e propri presidi medici a tutti gli effetti grazie alla loro effettiva efficacia.

CICO fornisce la soluzione ideale per le cure con acqua termale: le apparecchiature proposte permettono infatti di effettuare differenti terapie inalatorie e trattamenti di idroterapia. Si definisce terapia termale o crenoterapia (dal greco krene-sorgente e therapeia-cura) l'utilizzo delle acque minerali con finalità terapeutiche. Da alcuni anni si riscontra un rinnovato interesse proprio verso questo tipo di terapia, non solo tra i fautori della medicina naturale ma anche tra i medici specialisti.

benessere

Le vasche per idroterapia destinate a centri benessere e stazioni termali sono progettate, realizzate e commercializzate da Cico in conformità alla Direttiva 93/42/CEE, e consentono di effettuare trattamenti terapeutici, quali idromassaggio, bagno gorgogliato (con o senza aggiunta di ozono), cromoterapia, sfruttando le innumerevoli proprietà dell’acqua termale.

Forte dei suoi rapporti commerciali nel settore, Cico offre anche soluzioni per la terapia inalatoria, commercializzando apparecchiature che consentono di utilizzare acqua termale, sia in bottiglia che centralizzata. Questa soluzione è indicata per Poliambulatori, USL, Ospedali, Cliniche, Farmacie, sezioni inalatorie e aerosol terapiche, studi medici, stazioni termali e centri benessere.

Grazie ai servizi offerti, la Cico annovera tra i suoi clienti le più importanti Terme d’Italia.

Soluzioni integrate CICO




 


 centrifuga home  letto operatorio home
 Centrifugare senza 
interruzione

Soluzioni innovative per 
la sala operatoria

 

 

 

CICO Srl
Via Vittoria Nenni, 1660127 - Ancona - Italia
Tel. +39 071 872109 - Fax +39 071872325
cico@cicosped.it - www.cicosped.it
Cod. Fisc. e Part. IVA 01420730424
Cookie Policy


  

 

 

 

 

logo rina